-
Quello che viene chiamato comunemente “muscolo” è un taglio ricavato in prossimità dello stinco. E’ molto ricco di collagene per cui, dopo un’adeguata cottura, si presenta molto morbido e “umido”, pur non essendo grasso. La morbidezza che lo contraddistingue è tuttavia subordinata a una cottura che deve essere molto prolungata. Il brodo che se ne ricava è più denso di quello ottenuto dal bollito con osso e, raffreddandosi, non è raro che si trasformi in gelatina. È formato, in parti pressappoco uguali, da osso, carne e grasso. Ricca di succhi saporiti, la polpa si presenta tenera ma non molle.
-
200 gr | 14 € al kg Una parte raccomandata per realizzare ricette gourmet quali la lingua salmistrata o per essere aggiunta al bollito misto
-
Fiorentina nel filetto Prezzo al kg, confezionata sottovuoto.
-
Grazie alle evidenti caratteristiche di tenerezza, è un taglio facile da preparare anche per chi non eccelle in cucina. Prezzo al kg, confezionato sottovuoto.
-
Ricavate dai migliori tagli del quarto posteriore, sono tenerissime, molto gustose, magre e pronte in pochissimo tempo. Prezzo al kg, confezionate sottovuoto.
-
La costata è la classica bistecca “con il manico”, ricavata sezionando la parte anteriore della lombata in corrispondenza di ciascuna vertebra, ottenendo una fetta di carne piuttosto spessa, unita al processo spinoso vertebrale. Prezzo al kg, confezionata sottovuoto.